La separazione, se da un lato, costituisce un evento che mette in crisi l’intero sistema di relazioni e di ruoli compromettendo l’equilibrio all’interno della famiglia, dall’altro rappresenta una “transizione”, ovvero, un passaggio da una condizione data a una condizione nuova che comporta la necessità di rielaborare le relazioni per dare loro significati nuovi.
I gruppi per Genitori Separati e/o in Separazione sono composti da 6/8 persone e si svolgono ogni settimana per un totale di 4 incontri della durata di 2 ore ciascuno.
Durante ogni incontro verranno affrontate tematiche specifiche sulla separazione e sui cambiamenti che il genitore, la famiglia e i figli si trovano a vivere:
1. La separazione
2. La costruzione di una nuova coppia e il rapporto educativo con i figli
3. Emozioni e comportamenti nei bambini e adolescenti a seguito della separazione
4. I rapporti tra generazioni, nonni, figli e nipoti
Il gruppo per Genitori Separati o in Separazione permette di:
- condividere e confrontare la propria esperienza di vita con altri genitori
- ricercare insieme nuove modalità di gestire la relazione con l’ex-coniunge
- riflettere sulla propria funzione genitoriale e sui bisogni dei figli
- costruire una rete di supporto
Prima dell’inizio del corso è previsto un colloquio conoscitivo individuale, che è possibile prenotare tramite mail o telefono. Per info sui costi di partecipazione all’intero corso e/o a giornate singole contattare la Segreteria dello Studio Libre.